Le feci prelevate da terra o dalla cassetta del gatto per l'effettuazione di un esame paratossitologico devono essere conservate all'interno degli appositi contenitori ben sigillati e posti in frigorifero o sul davanzale del balcone durante la stagione invernale. Il campione dovrebbe essere consegnato entro le 24 ore.
- COME AVVIENE IL PRELIEVO DEL SANGUE?
Il prelievo di sangue venoso può essere effettuato solo dal veterinario. Il cane o il gatto devono essere tenuti a digiuno nelle 12 ore precedenti il prelievo che viene effettuato da una vena dell'arto anteriore (cefalica), da una dell'arto posteriore (femorale) o dalla vena giugulare del collo.
- COME SOMMINISTRARGLI UNO SCIROPPO?
- COME SOMMINISTRARGLI UNO SCIROPPO?
Lo sciroppo ed i liquidi in genere vanno somministrati con estrema cautela. La testa va mantenuta lievemente sollevata in modo da favorire la deglutizione. Se l'animale comincia a divincolarsi o a tossire, interrompete la somministrazione e lasciate che si riprenda.
Fonte: CORSO DI PRONTO SOCCORSO VETERINARIO
Luca Osella, Medico Veterinario.
Fonte: CORSO DI PRONTO SOCCORSO VETERINARIO
Luca Osella, Medico Veterinario.
Nessun commento:
Posta un commento