Il pedigree è il documento di riconoscimento del cane attraverso il quale è possibile conoscere gli ascendenti, quindi la linea di sangue, ed avere una serie di informazioni utilissime sia per i proprietari dell'animale che per gli allevatori.
Il pedigree, in particolar modo se rilasciato dall'Enci per conto di un allevatore serio, è anche una sorta di giustificazione del denaro speso per portarsi a casa un cucciolo dal momento che, oltre a tracciare l'identikit del cane, è il biglietto da visita di un allevatore. Diffidate assolutamente se, al momento dell'acquisto, il sedicente allevatore non vi rilasci copia del pedigree oppure pretenda dei soldi in più sul prezzo pattuito.
Un cane senza pedigree probabilmente non è un cane di razza. Piuttosto che prendere un cane non di razza pagandolo, consigliamo a chi desideri avere la compagnia di un cane di recarsi nei canili dove gratis potrà adottare e fare felice un amico a quattro zampe sfortunato e dare anche una mano a limitare il crescente e disgustoso fenomeno di importazione di cuccioli dai paesi dell'Est che spesso giungono (quando riescono a farcela) in condizioni pietose.
6 commenti:
E poi ero io quella che faceva post lunghi e numerosi!
Aspèèèèèè!
Non ti sto dietrooooo!! =)
SONO CONVINTO CHE LUCIO HA UN OTTIMO PEDIGREE, UN PO' MENO IL SUO PADRONE...
Schiaccia il pedale e raggiungini!!!....se poi vai come la tua smartina, mischina..
Sicuramente il pedigree di Lucio è di ottima provenienza...guarda il tuo perchè se non ricordo male eravamo nello stesso allevamento.....ah ah ah
(La prossima volta firma)
se è a me che ti riferisci, ti sbagli! io firmo sempre! non ero io!!
X Dudù...No, non mi riferivo a te ma all'anonimo del post, :-)
Posta un commento