«Anche giocare inconsapevolmente con il cane aiuta a mantenere il peso forma», ha detto Jo Salmon, coordinatore dello studio. «Abbiamo sempre saputo - ha aggiunto - che l’attività fisica è la chiave per il mantenimento di un peso sano, ma i risultati probabilmente sarebbero gli stessi per i bambini che giocano con gli animali».
«Per i genitori che stanno cercando di far spegnere i computer e la tv ai loro bambini e farli uscire fuori a giocare, avere un animale domestico può essere una buona strategia», ha concluso Salmon. In effetti, nel campione di bambini analizzato solo il 20 per cento dei bambini con un cane è risultato in sovrappeso, contro il 25 per cento di chi non ha nessun animale domestico. In particolare, nel gruppo di bambini con un’età compresa dai 10 ai 12 anni, il 26 per cento di chi ha un cane è risultato in sovrappeso, una percentuale inferiore a quella dei bambini della stessa età senza nessun animale domestico (30 per cento).
Nessun commento:
Posta un commento