L'incidenza delle malattie è molto più elevata nelle femmine che nei maschi: l'apparato genitale femminile sopporta d'altronde il maggior onere della funzione riproduttiva.Le parti più frequentemente colpite sono le mammelle e I'utero. A carico delle prime rileviamo soprattutto mastiti e tumori; a carico del secondo infezioni di solito purulente.Le mastiti sono infiammazioni delle ghiandole mammarie che intervengono durante la lattazione, in seguito a mancata suzione da parte dei cuccioli o a gravidanze immaginarie.Per entrare nell'universo meraviglioso del Cane Corso Italiano. "Il nostro capostipite: Lucio Licinio del Rosso Malpelo" Palermo (I) Per info: fax +390916092199 mobile +393391150787 E-mail: terranovamarcello@libero.it
venerdì 1 agosto 2008
Malattie apparato riproduttore
L'incidenza delle malattie è molto più elevata nelle femmine che nei maschi: l'apparato genitale femminile sopporta d'altronde il maggior onere della funzione riproduttiva.Le parti più frequentemente colpite sono le mammelle e I'utero. A carico delle prime rileviamo soprattutto mastiti e tumori; a carico del secondo infezioni di solito purulente.Le mastiti sono infiammazioni delle ghiandole mammarie che intervengono durante la lattazione, in seguito a mancata suzione da parte dei cuccioli o a gravidanze immaginarie.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
non sapevo che avevi conseguito al laurea in veterinaria...
marco
Ciao Marco, la LAUREA non l'ho onseguita ma in compenso ho tanta esperienza ah ah ah.....sono notizie attinte da internet e verificate con il mio Vet. di fiducia e poi pubblicate, baci alla prossima.
Posta un commento