Gli occhi sono organi sensibili, sede di frequenti processi infiammatori. Tra i più comuni sono le congiuntiviti riconoscibili da un'abbondante secrezione che imbratta la cute circostante e da arrossamento delle congiuntive. Le cause sono innumerevoli; se I'insorgenza è brusca, è probabile si tratti di un fatto traumatico o di un corpo estraneo. In quest’ultimo caso è opportuno un ribaltamento della terza palpebra per rimuoverlo.Alcune razze a cute abbondante e lassa (mastini napoletani, boxer, bracchi) sono predisposte al ribaltamento verso il globo oculare delle palpebre che diventano loro stesse corpo estraneo per l'occhio irritandolo continuamente (entropion).Nel caso opposto (ectropion), l'eccessivo ribaltamento verso l'esterno delle palpebre favorisce la penetrazione di corpi estranei.Entrambi i difetti sono per lo più di origine genetica e trovano soluzione con un intervento di chirurgia plastica.Nei cani anziani è abbastanza frequente la cataratta. Il cristallino si opacizza e l'occhio appare come appannato.La capacità visiva a poco a poco si affievolisce fino a completa cecità Il peggioramento è lento ma inesorabile. Le terapie mediche non sono molto efficaci: nei casi gravi si interviene chirurgicamente.Per entrare nell'universo meraviglioso del Cane Corso Italiano. "Il nostro capostipite: Lucio Licinio del Rosso Malpelo" Palermo (I) Per info: fax +390916092199 mobile +393391150787 E-mail: terranovamarcello@libero.it
lunedì 29 settembre 2008
Okkio all'occhio!!
Gli occhi sono organi sensibili, sede di frequenti processi infiammatori. Tra i più comuni sono le congiuntiviti riconoscibili da un'abbondante secrezione che imbratta la cute circostante e da arrossamento delle congiuntive. Le cause sono innumerevoli; se I'insorgenza è brusca, è probabile si tratti di un fatto traumatico o di un corpo estraneo. In quest’ultimo caso è opportuno un ribaltamento della terza palpebra per rimuoverlo.Alcune razze a cute abbondante e lassa (mastini napoletani, boxer, bracchi) sono predisposte al ribaltamento verso il globo oculare delle palpebre che diventano loro stesse corpo estraneo per l'occhio irritandolo continuamente (entropion).Nel caso opposto (ectropion), l'eccessivo ribaltamento verso l'esterno delle palpebre favorisce la penetrazione di corpi estranei.Entrambi i difetti sono per lo più di origine genetica e trovano soluzione con un intervento di chirurgia plastica.Nei cani anziani è abbastanza frequente la cataratta. Il cristallino si opacizza e l'occhio appare come appannato.La capacità visiva a poco a poco si affievolisce fino a completa cecità Il peggioramento è lento ma inesorabile. Le terapie mediche non sono molto efficaci: nei casi gravi si interviene chirurgicamente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento