
I medici californiani hanno aggiunto un tassello: la pet therapy non solo incoraggia l’integrazione dei malati ma abbassa la pressione arteriosa e potenzia le difese immunitarie.
In Italia il ministero della salute incoraggia le regioni ad organizzare in ospedali e centri di cura visite di cani addestrati accompagnati dagli istruttori. In questi giorni l’Aiuca (associazione italiana uso cani di assistenza) con l’Università zootecnica di Milano darà inizio ad una ricerca per misurare il calo del livello di stress in pazienti malati di Alzheimer messi a contatto con i cani.
Fonte: Guidautile.com
Fonte: Guidautile.com
Nessun commento:
Posta un commento