
Tra l’altro, la spazzolatura frequentemente ci consente di monitorare lo stato della pelo e della cute, di individuare la presenza di parassiti e patologie a carico dell’apparato tegumentario. Quante volte durante la cura del mantello percepiamo la presenza di insidiosi noduli cutanei, altrimenti passati inosservati, e quindi possiamo correre precocemente ai ripari, sulla base di ciò che ci consiglia il veterinario? Spazzolando il dorso, è facile trovare la forfora, spesso un segno di alterazione cutanea che è indice di squilibri metabolici.
Spazzolare il mantello significa eliminare i peli morti, fare respirare la cute consentendo ai nuovi peli di crescere regolarmente, riducendo nodi e matasse di pelo morto e di rimuovere in tempo spighe e corpi estranei. Quanto spesso devo spazzolare il mio cane? Dipende dalla razza, quelle a pelo corto richiedono meno manutenzione, una volta ogni due settimane può bastare, le razze a pelo lungo e con doppio mantello richiedono più attenzione, ed è buona norma spazzolarle prima con un raschietto a denti ben separati per portare via i nodi e cardare il pelo, poi con una spazzola a base quadrangolare a setole fini e fitte si raccolgono i peli morti in quantità. Successivamente con una spazzola tradizionale a setole dure più rade si pettina il pelo dalla riga del dorso verso il basso, per rifinire i lavoro.
In primavera ed autunno, quando il normale avvicendarsi del pelo vecchio e quello nuovo è maggiore, questa pratica andrebbe fatta quotidianamente. Anche fare il bagno al cane è molto utile, avendo l’accortezza di usare shampoo specifici e di non eccedere con la frequenza. Una volta al mese può bastare. Soprattutto d’inverno, ma sarebbe utile sempre, bisogna asciugare bene il mantello dopo averlo sciacquato, per evitare raffreddamenti o al contrario creare un ambiente caldo umido che favorisce le piodermiti. Proteggere sempre il padiglione auricolare dall’ingresso accidentale di acqua, pena l’aumento di incidenza di otiti. La tosatura va riservata a personale qualificato, e le numerose toelette presenti sul territorio potranno fare al caso vostro e fornire i consigli migliori in base alla razza..
Nessun commento:
Posta un commento